Gino Bramieri (Lodi, 22 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996) è stato un comico, attore, conduttore televisivo e personaggio televisivo italiano. È considerato uno dei padri della moderna comicità italiana, noto soprattutto per le sue https://it.wikiwhat.page/kavramlar/barzellette e i suoi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giochi%20di%20parole.
La sua carriera inizia nel teatro di rivista, dove si fa notare per la sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eccezionale%20capacità%20di%20improvvisazione e il suo umorismo garbato. Passa poi alla radio, dove ottiene un grande successo con programmi come "Banzai" e "Simpatia".
La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/televisione rappresenta la consacrazione definitiva per Bramieri. Partecipa a numerosi varietà, tra cui "Carosello", "L'amico del giaguaro", "Hai visto mai?" e "Grand Hotel". Diventa un volto familiare e amato dal pubblico italiano.
Bramieri si è anche dedicato al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cinema, recitando in diverse commedie di successo.
Il suo stile comico era caratterizzato da una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/semplicità disarmante, unita a una grande https://it.wikiwhat.page/kavramlar/capacità%20di%20osservazione della vita quotidiana. Le sue barzellette, spesso brevi e fulminanti, sono diventate un vero e proprio marchio di fabbrica.
Gino Bramieri è morto a Milano nel 1996, lasciando un vuoto nel panorama comico italiano. La sua eredità è ancora viva nel cuore del pubblico, che lo ricorda con affetto e ammirazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page